Site icon Check Ingegneria e Servizi

Cancelli automatici: le certificazioni obbligatorie

Quando un cancello con sistema di automazione viene installato, il fornitore è obbligato (per legge) a rilasciare un fascicolo tecnico che ne attesti l’integrità e la sicurezza. Questo documento si compone di una serie di componenti:

Per i cancelli automatici vige l’obbligo di verifica annuale per il corretto funzionamento in conformità alla direttiva macchine del Dlgs. 2010/17.
Il fascicolo tecnico e le verifiche successive sono necessarie a garantire la sicurezza dell’impianto e a tutelare chi lo utilizza in caso di incidenti dovuti a un suo malfunzionamento.

La responsabilità dell’Amministratore di Condominio

Quando l’Amministratore di Condominio riceve il mandato da parte dell’assemblea di condominio, l’amministratore viene nominato rappresentante della collettività dei condomini: la sua nomina è assimilabile a una mandato di rappresentanza volontaria, su cui si fonda la responsabilità civile dell’amministratore di condominio.
La nuova normativa in vigore per quanto riguarda la gestione dei condomini stabilisce la responsabilità dell’Amministratore per quanto riguarda tutte le attività di pertinenza del condominio. Vediamole rapidamente:

In queste responsabilità rientra anche quella relativa alla sicurezza dei cancelli automatici, sia per l’installazione sia per quanto riguarda la manutenzione dell’impianto.
L’Amministratore di condominio ha quindi l’obbligo di:

La responsabilità dell’Amministratore di Condominio entra in gioco quindi non soltanto per quanto riguarda l’installazionema anche in fase di adeguamento e manutenzione dei cancelli automatici.

Exit mobile version